Sistemi Solari a Circolazione Forzata
L'energia
accumulata dai collettori solari nel fluido temovettore del
circuito primario viene ceduta tramite uno scambiatore di
calore all'acqua contenuta in un accumulo sanitario.
La
circolazione del fluido avviene mediante l'ausilio di elettropompe
comandate
da una centralina elettronica che le ferma qualora la temperatura
di mandata dei collettori risultasse inferiore a quella accumulata
(es. durante la notte).
Il sistema va integrato con un impianto tradizionale che garantisce
il fabbisogno di energia nei giorni di mancato irragiamento
solare.
I
sistemi solari Chromagen come soluzione ideale per
la produzione di acqua calda sanitaria, integrazione riscaldamento
a bassa temperatura (pavimento e/o parete ), riscaldamento
acque
piscine.
I
Sistemi solari Chromagen come sinonimo di elevato
standard qualitativo, efficenza nella resa, durata nel tempo,
risparmio energetico.
Applicazioni:
abitazioni civili, strutture turistico alberghiere, case di
riposo, impianti sportivi, ospedali, etc.
ritorna
alla pagina dei Pannelli Solari
|